top of page
COVID.png

FASE 2 COVID: cosa cambia nel diritto di famiglia 

Tribunale che vai, (in)decisione che trovi.
Anche in materia di Covid.
E anche quando si tratta di stabilire se sia prevalente a) il dirittodovere di difendere la salute propria e altrui oppure b) il diritto-dovere di vedersi tra figli e genitoriseparati, anche in caso di pandemia.

Affidamento minori : il caso di una bambina affetta da grave patologia (autismo), in considerazione dell’altissima conflittualità tra i genitori 

AFFIDAMENTO PATOLOGIE.png
GENITORE AFFIDATARIO.png

I criteri per l’individuazione del genitore affidatario

Assegno di mantenimento : criteri

Leggi tutto
MANTENIMENTO.png
spese straordinarie.png

Spese straordinarie : e se non vengono pagate?

Leggi tutto

Giurisprudenza - Tutela disagi minori

Cassazione 10774/2018 del 17 aprile 2019 si è ribadito un principio fondamentale: l’importanza dell’ascolto del minore nei procedimenti di affidamento.

Inoltre l' affido esclusivo non può fondarsi solo sulla diagnosi della Pas - CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE

tutela minore.jpg
affidamento al padre.jpeg

Affidamento esclusivo del bambino al padre

È legittimo l’affidamento esclusivo al padre se la madre si dimostra inadeguata a svolgere il proprio ruolo, nel quale rientra anche il consentire ai figli di avere normali e significativi rapporti con l’altro genitore. Ad affermarlo è la Cassazione che conferma la decisione della corte di merito...

bottom of page